Calugi è un’azienda familiare che produce tartufi freschi e lavorati da generazioni, secondo tradizionali ricette toscane.
Il nostro lavoro è stato riprogettare l’intero sito web e e-commerce per imporre la presenza di Calugi sul mercato e-commerce in ambito food e incrementare le vendite al consumatore finale.
Per comprendere gli asset principali nelle abitudini di acquisto di cibo online e individuare le barriere all’acquisto online di tartufo fresco abbiamo quindi avviato Focus Group e interviste individuali su uno specifico campione di utenti, nello specifico:
- Appassionati di cucina e in particolare tutti consumatori di tartufo;
- Che avessero già acquistato almeno una volta cibo o bevande su piattaforme e-commerce dedicate.

Il risultato dell’analisi ci ha permesso di riprogettare l’intera esperienza di navigazione del sito, anche dal punto di vista visuale, aumentandone l’autorevolezza B2B nei confronti dei competitor e rendendo accessibili contenuti e prodotti.
Grazie al nostro intervento, già dalle prime indicazioni di ristrutturazione dell’architettura del sito, è stato apprezzato un notevole incremento delle vendite e-commerce.
