Ultimi eventi
25 Giugno 2020 - ore 14:30
Webinar Online
Design per un futuro sostenibile
L'Unione Europea, ormai da anni, lavora per favorire uno sviluppo che soddisfi le necessità attuali senza compromettere quelle delle generazioni future. È fondamentale, quindi, che tutti noi agiamo con responsabilità per progettare un futuro diverso e più sostenibile. In questo scenario, quanto il design e la progettazione di prodotti e servizi sostenibili possono aiutarci a disegnare un futuro migliore?
Quali sono gli obiettivi su cui un’azienda che vuole intraprendere un percorso di economia circolare si deve focalizzare? Evento organizzato in partnership con Indexya.
L'evento è gratuito. Iscriviti su Zoom.
Eventi passati
Webinar Online
Data flow: Big Data e l’impatto sull’impennata dell’e-commerce
Milano Digital Week 2020 – Con il Covid19 anche in Italia l’e-commerce è esploso. L’impatto però sarà molto più strategico di quello che oggi si può anche soltanto immaginare: sarà strutturale, sconvolgente e di lungo periodo. Evento organizzato in partnership con Indexya.
Guarda il video – E-commerce Experience: trend in pillole.
Webinar Online
The End of Dig***l World
Milano Digital Week 2020 – Lavorare, creare relazioni, gestire processi, raggiungere clienti e fornitori, riunire community, collaborare: in questi mesi abbiamo sperimentato tutto in digitale.
Il digitale risolve, quindi, tutti i problemi?
Evento organizzato in partnership con Copernico.
Webinar Online
Le capacità relazionali ai tempi dei social
In questo periodo surreale, stiamo assistendo ad una rinascita del valore della socialità grazie agli strumenti digitali. In che modo i social media influiscono sulle nostre relazioni, professionali e personali? In che modo possiamo lavorare sulle nostre competenze relazionali con il coaching?
Cristiana e Giacomo parleranno delle opportunità e dei rischi legati ai social rispetto allo sviluppo delle competenze relazionali e di come questo impatti sulla costruzione di community e network per una nuova “umanità aumentata”. La partecipazione è gratuita: iscriviti qui.
Webinar Online
Shift To Virtual
Come erogare efficacemente online Coaching e webinar.
Siamo in un momento in cui siamo chiamati a nuove sfide. Una di queste è convertire sessioni individuali di coaching, di team e aule di formazione in presenza al virtuale.
Quali sono gli strumenti adatti, più sostenibili e flessibili?
Webinar organizzato insieme ad ICF Italia.
Leggi l’articolo e scarica le slide.
Copernico Milano Centrale – Via Copernico, 38 – Sala Lunigiana
Phygital, un nuovo paradigma?
1990: Tim Berners-Lee inaugura il World Wide Web. Utilizza 21 parole per spiegare l’innovazione che cambierà il mondo e le vite di ognuno di noi. Da lì inizia la colonizzazione di un mondo nuovo, quello digitale connesso con quello reale, fisico. Negli ultimi 30 anni ci siamo spostati fra questi due mondi – a volte distanti, a volte molto vicini – ci siamo lasciati spaventare e attrarre dalle nuove tecnologie, delegando al mondo digitale tutte le nostre relazioni ed emozioni.
Riflettiamo insieme sul futuro di questa intersezione fra i due mondi.
Leggi l’articolo e scarica le slide.
8 – 9 Ottobre 2019
MiCo Milano Convention Centre | Gate 14 – Livello +1 – Stand 56
Innovation Village
L’Innovation Village è il punto di incontro ideale per approfondire e discutere gli ultimi sviluppi delle tecnologie che stanno impattando il nostro business e l’intera società, insieme a startup e imprese innovative dell’ecosistema italiano. La partecipazione è gratuita: iscriviti qui.
20 Giugno 2019 – ore 18:30
Webinar Online
Intelligenza Artificiale e Intelligenza Emotiva: il webinar
A un anno dal nostro primo evento sull’argomento in occasione della Milano Digital Week 2018, siamo tornati a parlare dell’evoluzione delle interazioni uomo-macchina e dell’impatto che i sistemi intelligenti avranno sulla nostra quotidianità.
Lo studio “Future of work” condotto dal Word Economic Forum ipotizza che 5 milioni di posti di lavoro andranno persi prima del 2020 in quanto l’Intelligenza Artificiale (AI), la robotica e altri fattori socioeconomici sostituiranno la necessità di lavoratori umani.
Intelligenza emotiva, adattabilità e disponibilità ad apprendere, saranno le abilità che maggiormente consentiranno la sopravvivenza dei posti di lavoro secondo le discussioni nell’ambito dello studio del “Future of work” del WEF.
D’altra parte, si sta facendo ricorso sempre più spesso a tecnologie cognitive per risolvere problematiche di business e molti dirigenti ritengono che l’intelligenza artificiale comporterà dei cambiamenti sostanziali sulle loro aziende nel giro di tre anni.
Guarda il video del webinar.
30 Maggio 2019 – ore 18:00
ALDAI – Federmanager, Via Larga 31, Milano
Human-Centered Innovation
Le Digital Humanities – in italiano, Informatica Umanistica – nascono accademicamente per l’archiviazione digitale di testi cartacei e per la diffusione della conoscenza anche tramite canali digitali.
Ma quanto sono importanti competenze scientifico-umanistiche, oggi, nelle aziende e quanto possono essere centrali in un processo di digital transformation? Quanto è strategico lavorare sulle competenze umane per innovare nel digitale?
In questo intervento ci siamo confrontati sull’impatto positivo di un approccio human-centered in un processo di rinnovamento digitale e tecnologico.
16 Marzo 2019 – ore 18:00
NoLoSo, Via Luigi Varanini 5, Milano | Social Street: opportunità e scenari
Social Street: Innovazione tecnologica Human Centered
#MilanoDigitalWeek
Social Street è un esempio di Human Centered Innovation: quello che emerge è la volontà di mettere al centro l’umano e le relazioni fra persone che condividono uno spazio – in questo caso il quartiere di una città – utilizzando strumenti tecnologici, ma come mezzo per coadiuvare la costruzione di rapporti fra persone. Tecnologia a servizio delle persone quindi: social network, ma anche servizi di prossimità volti alle attività commerciali e a raccontare le storie del quartiere.
Con noi anche Luca Tripeni Zanforlin, CEO e Chief Culture Officer de L’Ippocastano.
14 Marzo 2019 – dalle 09:00 alle 18:00
Copernico Milano Centrale – Via Copernico 38, Milano
Digital Human Experience
#MilanoDigitalWeek
Progettare sistemi digitali oggi: convergenza tra fattore umano, relazioni, nuove tecnologie ed etica. Una giornata all’insegna della collaborazione fra tante aziende partner.
Per tutte le informazioni sulla giornata, le foto e i materiali condivisi: humanexperience.digital.
28 Febbraio 2019 – ore 19:00
Sala Hack, Murate – Firenze
Digital Humanities: relazioni umane cyborg?
Le competenze delle Digital Humanities e le metodologie del Design: una combinazione perfetta per rendere i team più efficienti, ottimizzare i processi, elaborare strategie di crescita e di sviluppo delle relazioni.
Tramite la metodologia serious gaming “Telma”, ideata da L’Ippocastano, abbiamo scoperto come il pensiero razionale ci permetta di immergerci nelle prospettive di tutte le persone coinvolte nei processi di progettazione e produzione.
11 Dicembre 2018 – ore 09:30
Assolombarda | Orientagiovani
Il valore della collaborazione
Abbiamo parlato di Valori, durante l’OrientaGiovani organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda. Davanti a una platea di centinaia di studenti delle scuole superiori milanesi abbiamo portato il valore della “collaborazione”, tema molto caro a noi di Hedron. E proprio a proposito delle collaborazioni, quelle belle, che funzionano e portano valore, con noi a coordinare il tavolo delle startup al Fuori OrientaGiovani c’era Luca Tripeni Zanforlin de L’Ippocastano che ha stimolato le idee dei ragazzi tramite la sua metodologia di serious gaming!
08 Novembre 2018 – ore 09:30
TIM Wcap Bologna | Chatbot 4 Enterprise
Il ruolo della tecnologia in un universo cliente-centrico
Come possiamo utilizzare sistemi innovativi per migliorare i processi e la relazione con i nostri Clienti? In questo speech analizzeremo come l’intelligenza artificiale possa non solo aiutarci nella relazione, ma anche supportarci nelle decisioni.
Chatbot 4 Enterprise Bologna
19 Settembre 2018 – ore 09:30
Assolombarda | Industry 4.0 & Customer Experience
Il ruolo della tecnologia in un universo cliente-centrico
Come possiamo utilizzare sistemi innovativi per migliorare i processi e la relazione con i nostri Clienti? In questo speech analizzeremo come l’intelligenza artificiale possa non solo aiutarci nella relazione, ma anche supportarci nelle decisioni.
www.cmimagazine.it
14 Giugno 2018 – ore 09:45
Clubhouse Barberini Roma | Oltre il CRM: il Cliente 4.0
Cliente 4.0: progettare la relazione digitale
Rifletteremo assieme su come le nuove modalità di interazione stiano trasformando il concetto di relazione e su come possiamo utilizzare strumenti innovativi mantenendo il legame con il brand e garantendo un’ottima experience.
www.cmimagazine.it
06 Giugno 2018 – ore 08:30
Palazzo delle Stelline Milano | Oltre il CRM: il Cliente 4.0
Cliente 4.0: progettare la relazione digitale
Rifletteremo assieme su come le nuove modalità di interazione stiano trasformando il concetto di relazione e su come possiamo utilizzare strumenti innovativi mantenendo il legame con il brand e garantendo un’ottima experience.
www.cmimagazine.it
24 Maggio 2018 – ore 16:30
Copernico Milano Centrale
Dall’interazione alla collaborazione
Con Cristiana Melis – Coaching Power.
In questo talk vedremo come sistemi intelligenti e umani possano collaborare a stretto contatto, come l’empatia e la relazione umana facciano parte del processo di trasformazione digitale e quali nuovi modelli di relazione stanno emergendo.
www.hei.network
10 Aprile 2018 – ore 19:00
WordPress Meetup c/o MotorK Milano
Torniamo a parlare
In questo talk analizzeremo l’evoluzione delle interazioni uomo-macchina e gli impatti che sistemi sempre più intelligenti avranno sulla nostra vita quotidiana. Vedremo cosa sta succedendo sul web e quali strumenti, incluso WordPress, stanno già integrando sistemi di intelligenza artificiale per coadiuvare l’utente o lo sviluppatore.
WordPress Meetup
22 Marzo 2018 – ore 18:00
Copernico Milano Centrale | Milano Digital Week 2018
Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva
Con Cristiana Melis – Coaching Power.
L’evoluzione delle interazioni uomo-macchina e la veloce espansione di sistemi intelligenti avranno un impatto importante sulla nostra quotidianità. Saremo davvero pronti a convivere e a collaborare con le macchine? E ancora… Può un robot riconoscere davvero le emozioni e reagire in maniera appropriata? Possiamo delegare il carico emozionale alle macchine?
22 Febbraio 2018 – ore 19:00
Milano Chatbot Meetup c/o Mikamai
Il chatbot insensibile
Riflessioni sul futuro delle interazioni uomo – macchina e degli impatti che sistemi sempre più intelligenti avranno sulla nostra vita quotidiana.
Chatbot Meetup
22 Febbraio 2018 – ore 19:00
Hackers & Founders Milano c/o Mikamai
Dalla linea di comando ai chatbot
In questo talk parleremo di come siamo passati dalla linea di comando alle applicazioni conversazionali e come questo rivoluzionerà le nostre vite e il modo in cui interagiamo.
5 Dicembre 2017 – ore 10:00
AppShow Milano 2017
Dalla linea di comando ai chatbot
Come si stanno evolvendo le interazioni uomo-macchina? Graphic User Interface, Natural User Interface, Natural Language User Interface. Come ci interfacceremo con la tecnologia nel prossimo futuro? La progressiva scomparsa della Graphic User Interface e l’avvento di interazioni sempre più umane.
In questi scenari si aprono nuove sfide nel business del futuro: come guidare la specializzazione dei nostri team per far sì che tutto questo non rimanga solo fantascienza.